Licenza d'uso modulo ordini online Deliverart
(versione 001 e successive)
Deliverart s.r.l, C.F. e P.IVA 15110261003, con sede in Roma, via Valsugana 8 – Italia, in persona del/dei legale/i rappresentante/i pro tempore Bryan Atienza Natavio, d’ora in avanti Deliverart
[e il fruitore del servizio consistente nell’utilizzo della piattaforma software di proprietà di Deliverart, d’ora in avanti l’Utente]
Premesse
-
- Deliverart è una società che ha creato, implementa e gestisce costantemente un software in cloud e web-based, multipiattaforma e multilingua anch’esso denominato Deliverart (d’ora in avanti per brevità solo “il software”), per la gestione/ottimizzazione e analisi dei risultati delle consegne a domicilio delle imprese di ristorazione.
- Il software è un aggregatore di ordini che aiuta le attività di ristorazione a digitalizzare il processo di delivery dalla ricezione dell’ordine fino alla consegna
- Deliverart concede il modulo d’ordine a domicilio gratuitamente agli utenti che vogliano ricevere consegne da ristoratori già utenti del software Deliverart.
- Deliverart è proprietaria di e gestisce:
- il sito www.deliverart.it ed il relativo software web-based
- l’applicazione per Android denominata “Deliverart”
- l’applicazione per Iphone, denominata “Deliverart”
-
- Deliverart è altresì titolare esclusiva di ogni miglioramento, aggiornamento, modifica o integrazione del servizio dato in uso, così come dei diritti d’autore, delle informazioni commerciali, del know-how, dei marchi ed ogni diritto di proprietà intellettuale rappresentati nel servizio, come meglio specificato oltre.
- I seguenti allegati formano parte integrante e sostanziale del contratto:
- Allegato privacy link
-
- La piattaforma software Deliverart consente attraverso accessi riservati la gestione di pagine nelle quali L’Utente potrà ordinare consegne a domicilio, secondo le specifiche di cui al presente contratto.
- L’Utente è un fruitore del servizio di consegna, munito di dispositivo telematico connesso ad internet, interessato a ricevere il servizio da uno dei ristoratori affiliati a Deliverart
- L’Utente richiede pertanto di utilizzare il software di Deliverart secondo le condizioni d’uso di cui alla presente scrittura.
* * *
Le premesse e gli allegati sopra elencati formano parte integrante e sostanziale del contratto
- Oggetto
Oggetto della presente scrittura è l’uso di un software web based, con accesso a una pagina di gestione della posizione personale dell’Utente con le caratteristiche di cui al presente contratto.
Con la presente licenza non viene venduta la copia del programma che resta di esclusiva proprietà di Deliverart che ne ha curato lo sviluppo e che ne consente l’utilizzo nei soli limiti di questa licenza d’uso. L’Utente, in qualità di licenziatario, non può concedere in locazione, in prestito, in uso a qualsiasi titolo, in leasing, o tramite franchising il software e la presente licenza, né può trasferire con patto di riscatto ovvero sotto condizione risolutiva la presente licenza software.
- Condizioni d’uso
Licenza d’uso. Nel rispetto dei termini e condizioni del presente contratto, Deliverart si impegna a fornire all’Utente una licenza limitata, non esclusiva, di utilizzo della propria piattaforma, a supporto degli scopi di cui in premessa.
Accesso Utente. Ai fini dell’erogazione del servizio, l’Utente potrà accedere al software in un’area riservata mediante credenziali di autorizzazione ed autenticazione previamente attribuite ed utilizzate da questi sotto la sua esclusiva responsabilità. L’Utente si impegna ad assicurare che l’uso del servizio sia conforme a quanto indicato nei termini e condizioni del presente contratto.
Modalità di accesso e d’uso del software. L’accesso e la registrazione sono consentiti nel rispetto della procedura prevista e solo previa, integrale, accettazione delle condizioni contrattuali. La registrazione deve implicare la scelta di uno Username e di una Password personale di accesso e può avvenire sul sito internet di Deliverart, ma l’utente ha facoltà di registrarsi e di accedere con lo stesso profilo anche all’interno dei sottodomini dei ristoranti affiliati che rappresentano altrettanti siti di e-commerce personalizzati per ciascun ristorante. La password personale di accesso non deve essere trasferita o comunicata a terzi e deve essere conservata in luogo sicuro con modalità tali da prevenire l’accesso di estranei o soggetti non autorizzati. L’accesso tramite le credenziali attribuite durante il processo di registrazione è condizione per ottenere tutti i servizi anche in relazione alla tipologia di utente e alle caratteristiche del servizio richiesto. L’interessato dovrà dare immediata comunicazione dettagliata a Deliverart di eventuali perdite, furti, sottrazioni, accessi non autorizzati alle credenziali di autenticazione. Al ricevimento di tale comunicazione Deliverart provvederà al blocco immediato delle credenziali e a fornirne delle nuove. Ogni operazione posta in essere mediante l’utilizzo delle suddette credenziali di autenticazione, anche se effettuata da persona terza, sarà addebitata all’utente, il quale garantisce e manleva Deliverart da qualunque pretesa e richiesta di risarcimento danni, a prescindere dalla liceità del loro utilizzo.
È consentito l’accesso contemporaneo da più dispositivi.
L’Utente è un consumatore interessato ad essere informato sull’esistenza di possibilità di ricevere consegne dai ristoratori iscritti a Deliverart, con i quali intende mettersi in contatto. La richiesta di consegne tramite il software Deliverart ha effetti esclusivamente nei confronti dei ristoratori e viene registrata dal software solamente per ottimizzare il processo di delivery.
L’Utente fruirà del servizio software oggetto della presente scrittura per le descritte finalità e può fruire delle seguenti funzionalità:
- registrarsi al sistema compilando tutti i campi obbligatori;
- fare il login utilizzando le proprie credenziali;
- fare logout;
- aggiornare e modificare il proprio profilo;
- recarsi presso il sottodominio del Ristoratore con il profilo di accesso a Deliverart
- richiedere al Ristoratore una consegna all’indirizzo specificato, compatibilmente con i livelli di servizio garantiti dal Ristoratore;
- verificare l’andamento della consegna con geolocalizzazione in-app;
- consultare la cronologia delle consegne/ordini;
- contattare il supporto di Deliverart in caso di malfunzionamenti del software;
- contattare gli amministratori di Deliverart (o consultare un link dedicato) per cancellare il proprio profilo.
Obblighi. L’Utente si obbliga a non cedere l’account a terzi e ad impedirne l’utilizzo illecito o in ogni caso l’utilizzo del software da parte di persone non autorizzate. I dati contenuti all’interno del software sono di esclusiva proprietà dell’Utente che si impegna a non farne un uso diverso da quello previsto dal presente contratto. Tutti i servizi devono essere fruiti in conformità alle previsioni della presente scrittura.
L’Utente si obbliga a non utilizzare il software per finalità diverse da quelle autorizzate con la presente scrittura.
Comunicazioni. Ogni comunicazione di ordine informativo ovvero tecnico o segnalazione di guasto o malfunzionamento o in ogni caso ogni comunicazione sul funzionamento dei servizi e del software deve pervenire o tramite la linea telefonica che sarà fornita all’Utente in fase di implementazione del software, ovvero tramite il servizio di messaggistica/reporting presente accessibile dall’interno della pagina di gestione messa a disposizione dell’Utente e accessibile anche dal sito-vetrina deliverart.it
Cancellazione dell’account. L’utente è libero di cancellare l’account. La cancellazione dell’account tramite accesso alla pagina di gestione della piattaforma produce gli effetti del recesso come regolato dalla presente scrittura. Trascorsi 30 giorni dal recesso e salvo che ciò non contravvenga a norme o regolamenti applicabili, Deliverart si riserva il diritto di cancellare tutti i dati archiviati nell’account. Fino alla loro eliminazione e in ogni caso non oltre 30 giorni dalla cancellazione dell’account, i dati saranno ad ogni modo consultabili e scaricabili dall’Utente. Ferma restando tale facoltà di cancellazione, tempistiche di conservazione più lunghe possono essere dettate anche da esigenze diverse da quelle indicate all’interno di questo contratto, in particolare in caso di indagini da parte della polizia giudiziaria o enti preposti ad eventuali controlli.
Sospensione dell’account. La sospensione dell’account può verificarsi allorché si riscontrino gravi anomalie o utilizzi inappropriati o illeciti del software o violazioni dei termini di servizio.
- Proprietà intellettuale e Marchi.
Deliverart è proprietario esclusivo della piattaforma web-based con identico nome e di qualsiasi proprietà intellettuale ad essa collegata, compresi il codice e gli sviluppi che ne derivano e ogni successiva versione implementata. Le informazioni contenute all’interno della piattaforma sono di proprietà di Deliverart.
È vietata la copia non autorizzata e la diffusione di materiali, dati, marchi, strutture software e ogni altra informazione o elemento oggetto di diritti di proprietà intellettuale di Deliverart. Il marchio e il logo di Deliverart possono essere associati ai locali commerciali di proprietà del Ristoratore iscritto a Deliverart o su altri materiali e strumenti utilizzati per rendere il servizio, solo previo consenso di Deliverart. L’Utente si obbliga a consentire l’integrazione tra il proprio sito web e quello di Deliverart, qualora Deliverart manifesti la propria intenzione in tal senso.
L’Utente non è autorizzato a modificare, tradurre, adattare, rielaborare o decompilare i dati o i programmi o creare applicazioni derivate utilizzando nozioni, dati, informazioni appresi tramite l’utilizzo di Deliverart. La documentazione che l’Utente riceve è sempre coperta da copyright e non può essere riprodotta, se non per uso strettamente personale. L’Utente si impegna quindi a non effettuare, direttamente o indirettamente, una delle seguenti attività: provare, o autorizzare terza parte a farlo, ad accedere, copiare, modificare, adattare, rielaborare o decompilare il codice sorgente del software. L’Utente si impegna a non alterare, copiare o rimuovere loghi, marchi, nomi o qualsivoglia altra informazione riservata, di proprietà di Deliverart, contenuta nel software. Tali condotte, pur se solamente tentate, costituiscono grave inadempimento, con le conseguenze di cui al presente contratto.
Ai fini del presente contratto, per diritto di proprietà intellettuale s’intende qualsiasi dei seguenti diritti, senza alcuna limitazione e su base mondiale: (i) tutti i brevetti e le relative domande; (ii) tutti i modelli di utilità e le relative domande; (iii) i segreti industriali, il know-how e tutte le altre informazioni confidenziali; (iv) i diritti d’autore e tutti i diritti ad essi connessi, registrati o non registrati, pre-esistenti o d’ora in poi in vigore; (v) tutti i marchi, le ditte e ogni altro segno distintivo, pre-esistente o d’ora in poi adottato o acquisito, sia attualmente in uso che non; (vi) tutte le registrazioni e le relative documentazioni, i documenti di preparazione per le domande di registrazione in qualsiasi parte del mondo, tutte le riedizioni, le suddivisioni, le estensioni (anche parziali), i rinnovi e i riesami dei, le prosecuzioni dei e tutti i diritti associati con i precedenti diritti (compatibilmente con gli stessi); e (vii) tutti i diritti e/o gli interessi con effetto e/o natura uguale o simile a quelli citati dai precedenti punti da (i) a (vii) sulla base della legislazione e/o giurisdizione applicabile.
Deliverart si obbliga a manlevare l’Utente in caso di reclami o di richieste di risarcimento danni, con ogni conseguente onere o spesa, derivanti: a) dalla violazione da parte di Deliverart delle garanzie previste nel presente Contratto; b) da informazioni errata o scorrette rilasciate da Deliverart in merito al copyright; c) da altre rivendicazioni di terzi aventi ad oggetto la violazione di diritti di proprietà intellettuale, avanzate nei confronti dell’Utente licenziatario in virtù dell’uso del software ai sensi del presente contratto.
- Durata
La licenza d’uso oggetto del presente contratto è a tempo indeterminato.
- Gratuità della licenza
L’utilizzo dell’applicazione Deliverart non comporta alcun costo per l’Utente fruitore del servizio di consegna gestito per il tramite dell’omonimo applicativo. Resta inteso che l’Utente è tenuto al pagamento dei beni oggetto della consegna a favore del Ristoratore iscritto. Il pagamento non avviene per il tramite dell’applicativo. Deliverart non può in ogni caso essere ritenuta responsabile per eventuali inadempimenti del Ristoratore.
- Livelli e limiti di servizio
Il software concesso in uso garantisce un servizio ininterrotto sul web, accessibile tramite i più comuni browsers, e non è necessaria alcuna installazione.
Le parti si danno atto che l’Utente non intrattiene con Deliverart alcun rapporto contrattuale, di alcuna natura, diverso dal quello di cui alla presente scrittura avente ad oggetto esclusivamente l’uso del software al fine di ottimizzare la consegna richiesta.
Fermo restando che Deliverart si impegna a mantenere l’efficienza del servizio offerto per ventiquattro ore al giorno, la stessa società si riserva di bloccare i sistemi per effettuare aggiornamenti di emergenza, dalle ore 8 alle 11 e dalle ore 16 alle ore 18, dal lunedì a venerdì. Al di fuori di tali fasce orarie, qualora fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi eccezionali o per manutenzione, Deliverart si obbliga a contenere in un tempo congruo l’interruzione. In simili ipotesi, Deliverart si impegna a fornire all’Utente tutte le informazioni indispensabili con congruo preavviso.
Deliverart assicura, con la sottoscrizione della presente scrittura, un’assistenza tecnica continuativa sull’utilizzo del software e assistenza in loco qualora prevista dalle particolari condizioni di servizio. Ai fini dell’erogazione dell’assistenza tecnica l’Utente avrà a disposizione appositi canali di comunicazione e in particolare potrà avvalersi sia del servizio di messaggistica interno al software sia di un servizio di ticketing sia di una assistenza telefonica dedicata.
- Garanzia di correttezza delle informazioni rese
L’Utente si obbliga a fornire informazioni veritiere e corrette in fase di registrazione e in ogni comunicazione o eventuale variazione successiva alla prima registrazione. L’Utente conferma in particolare di essere informato sulla possibilità di ricevere consegne da ristoratori iscritti a Deliverart con i quali intende mettersi in contatto mediante la omonima piattaforma.
L’Utente si impegna altresì ad aggiornare le informazioni fornite costantemente e a comunicare ogni eventuale variazione anagrafica o nelle preferenze espresse. Deliverart non sarà ritenuta responsabile in caso di eventi dannosi o di disfunzioni del servizio in conseguenza delle informazioni scorrette rilasciate dall’Utente.
L’Utente è responsabile verso terzi e verso Deliverart per un utilizzo errato o non consentito del software in conseguenza di erronee informazioni rese in fase di registrazione o di modifica del profilo.
In caso di blocchi di sistema o del server non dipendenti dalla volontà di Deliverart, l’Utente libera Deliverart da ogni responsabilità. Parimenti Deliverart non è responsabile in caso di eventi imprevisti, fatti del terzo o forza maggiore che abbiano influito negativamente sulla effettiva fruizione del servizio.
L’Utente accetta che Deliverart resta estranea ad ogni rapporto di qualsiasi natura, anche contrattuale, tra l’utente e il Ristoratore e in ogni caso non è responsabile degli obblighi assunti dai ristoratori iscritti a Deliverart. In particolare, Deliverart non risponde delle obbligazioni di qualsiasi natura derivanti dalla stipulazione di contratti, anche orali, con i ristoratori o loro collaboratori, sostituti, familiari, rappresentati, gestori e altre analoghe figure.
- Utilizzo e immissione dei dati
L’Utente si assume la responsabilità circa il trattamento dei dati personali di terzi eventualmente registrati o condivisi mediante il sito web di Deliverart e garantisce di avere il diritto di comunicarli, liberando l’Utente da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Deliverart si riserva di operare nel massimo e più ampio rispetto dei principi di protezione previsti dalla normativa in tema di trattamento dei dati personali, specie per quanto riguarda la minimizzazione del dato e, ove possibile, di pseudonimizzazione e cifratura.
L’Utente presta espressamente il proprio consenso alla geolocalizzazione della propria posizione in fase di effettuazione dell’ordine, durante i periodi di utilizzo dell’applicazione coincidenti con le fasi di delivery del prodotto.
Il trattamento dei dati è in ogni caso regolato come prevede l’allegato n. 1.
- Modifiche e/o integrazioni unilaterali dell’accordo
Ogni accordo modificativo o successiva integrazione della presente scrittura deve avere forma scritta.
Deliverart si riserva di trasmettere proposte modificative della presente via e-mail all’indirizzo PEO indicato in occasione della registrazione dell’account, anche tramite rinvio ad apposite pagine del sito di Deliverart con informativa dettagliata in ordine alla modifica effettuata. Salva l’ipotesi in cui la modifica sia direttamente accettata dall’Utente, in caso di mancato esercizio del potere di recesso entro dieci giorni dalla ricezione della proposta di modificativa, questa si intende accettata integralmente dall’Utente. Eventuali modifiche relative al costo dell’iscrizione per particolari categorie di utenti devono essere accettate espressamente dall’Utente.
La modifica di una o più clausole del contratto non comporta in nessun caso modifiche alle garanzie e alle manleve previste dalla presente scrittura.
- Recesso, risoluzione e responsabilità
Le parti sono libere di recedere dal servizio di licenza d’uso in ogni momento. L’Utente può recedere disiscrivendosi tramite cancellazione dell’account. Deliverart può recedere con preavviso di cancellazione dell’account pari a non meno di 7 giorni, trascorsi i quali il rapporto si estingue.
In caso di impossibilità sopravvenuta temporanea derivante da una sospensione dei servizi da parte del provider dei servizi internet, l’esecuzione del servizio si sospende e Deliverart non è responsabile per eventuali danni provocati all’Utente.
In caso di oscuramento definitivo del sito per atto autoritativo o di fallimento di Deliverart il contratto si risolve e l’Utente accetta di non avere più nulla a pretendere.
Fermo quanto sopra, in nessun caso Deliverart e i suoi dipendenti o collaboratori che abbiano partecipato alla creazione e al funzionamento del software potranno essere ritenuti responsabili per danni diretti o indiretti e di qualsiasi natura, anche extracontrattuale, derivanti dall’attivazione dell’account o dall’impiego dei relativi servizi e/o dalla interruzione del funzionamento di tali servizi. Tali disposizioni restano efficaci anche dopo la cessazione della durata del presente contratto.
Salvo che il disservizio non dipenda da causa imputabile per colpa, Deliverart non sarà ritenuto in alcun modo responsabile:
- del malfunzionamento dei servizi derivante da blocchi causati dai gestori delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, a seguito di guasti, sovraccarichi, interruzioni, ed altre consimili ipotesi;
- per il mancato raggiungimento di obiettivi attesi o per il mancato raggiungimento di risultati economici preventivati dall’Utente.
- per l’utilizzo di apparecchiature hardware o di mezzi e strumenti dell’attività non conformi.
- per qualsivoglia malfunzionamento dei servizi di rete o delle apparecchiature hardware o degli strumenti dell’attività di proprietà dell’Utente o di terzi.
- per violazioni che derivino da cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo o da cause di forza maggiore, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tumulti popolari, atti di terrorismo e di guerra, scioperi, sommosse, trombe d’aria, uragani, alluvioni, frane e smottamenti;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino il funzionamento dei servizi telematici messi a disposizione dell’utente, compresi, in via esemplificativa e non esaustiva, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico dell’Utente.
- Comunicazioni tra le parti
L’Utente dà atto di voler ricevere ogni comunicazione inerente all’applicazione e all’interpretazione della presente scrittura all’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione e con l’accettazione della presente e, in ogni caso, all’indirizzo PEC reperibile su registri pubblici approvati.
Deliverart, ferma la necessità per gli Utenti di comunicare esclusivamente tramite i canali predisposti per ricevere assistenza tecnica e per lamentare disfunzioni del software, accetta di ricevere ogni comunicazione inerente all’applicazione e all’interpretazione della presente scrittura all’indirizzo PEO info@deliverart.it ovvero all’indirizzo PEC deliverartsrl@cert.cna.it ovvero tramite raccomandata alla sede legale.
- Legge applicabile e foro competente
Le parti confermano di voler applicare la legge italiana e, in caso di controversie, eleggono quale foro competente il Foro di Roma.